Centro Assistenza ACSIA

Domande degli utenti e operative su ACSIA XDR Plus

Maide UYGUR
Maide UYGUR
  • Aggiornato
2. ACSIA funzionerà sia per i client desktop che per i server?
 
Sì, ACSIA è stato progettato come prodotto di difesa informatica aziendale e protegge sia i dispositivi desktop che quelli server.
 
3. La nostra azienda utilizza già prodotti di cyber security. ACSIA lavorerà accanto ad essi senza impattare il loro funzionamento?
 
ACSIA può essere utilizzato insieme a qualsiasi altro prodotto di sicurezza informatica senza alcun impatto sulle loro operazioni o prestazioni.
 
4. ACSIA interferirà con le prestazioni esistenti del sistema e della rete?
 
No, ACSIA non interrompe o squilibra alcun sistema/processo/applicazione o infrastruttura.
 
5. Come fa ACSIA a rilevare le minacce in modo così accurato rispetto ad altri prodotti?
 

La maggior parte dei prodotti di sicurezza cerca anomalie nei modelli di traffico o firme note di un malware attivo su un dispositivo monitorato. Poiché praticamente tutto il traffico è crittografato, questi sistemi possono solo prevedere se un modello di traffico crittografato rappresenta una minaccia anomala. ACSIA consolida i log degli eventi dalla nostra piattaforma di Threat Intelligence, dai moduli EDR, IDS e IPS nel nostro SIEM, dove vengono analizzati e corretti per fornire livelli di analisi forensi e rimedi automatici.

I nostri algoritmi di rilevamento degli strumenti offensivi e di riconoscimento dei modelli sono in grado di rilevare strumenti, tecniche e metodi di hacking offuscati che vengono convalidati a livello di Kernel (Linux) o di Registro (Windows) per un'analisi e una convalida dettagliata delle minacce.

 
6. Se ACSIA è così precisa nel rilevare le minacce, scomparirà il numero di falsi positivi generati da altre soluzioni?
 

In genere, ACSIA elimina oltre il 98% di tutti i falsi positivi, lasciando al vostro personale più tempo per concentrarsi sulle minacce informatiche reali e sostanziali che vengono rilevate. La piccola variazione e il motivo per cui non è sempre possibile eliminare il 100% delle minacce è che alcuni eventi richiederanno sempre una revisione manuale in quanto potrebbero essere veri o meno.

Ad esempio, se il vostro CEO ha viaggiato da Londra il lunedì e poi in Ohio il martedì e a Pechino il mercoledì, connettendosi alla rete dell'ufficio in ogni sede, ACSIA rileverà e avviserà delle richieste di accesso degli utenti da diverse aree geografiche e fornirà all'amministratore una spiegazione chiara dell'evento, del livello di minaccia alla sicurezza che rappresenta e un elenco prioritario di azioni consigliate che possono essere eseguite selezionando l'opzione preferita.

 
7. ACSIA può essere automatizzata per agire autonomamente contro tutte le minacce?
 
No, per i motivi indicati nella domanda 6 non è possibile. Tuttavia, nel 95%-98% dei casi, ACSIA può essere impostata per funzionare automaticamente senza l'intervento dell'utente/amministratore. Nel 5%-2% dei casi in cui ciò non è possibile, l'amministratore verrà avvisato tramite messaggi in tempo reale sul suo dispositivo desktop o mobile.
 
8. Che tipo di informazioni contiene un evento relativo a una minaccia?
 
ACSIA fornirà indicazioni dettagliate sulla natura della minaccia rilevata, sul suo significato, sulla sua origine e, soprattutto, sulle opzioni di risposta raccomandate disponibili.
 
9. ACSIA opera in tempo reale?
 
Sì, ACSIA fornisce avvisi in tempo reale sulle minacce rilevate.
 
10. ACSIA offre la possibilità di intervenire immediatamente su specifici account degli utenti in caso di emergenza?
 
Sì, se un episodio coinvolge un utente interno legittimo in cui l'account è stato utilizzato per eseguire attività non autorizzate o le azioni dell'utente richiedono l'immediata cessazione dell'accesso, l'amministratore ACSIA può bloccare immediatamente quell'utente specifico.
 
11. ACSIA prenderà decisioni e interromperà la mia attività sulla base di falsi positivi/negativi?
 
Finché ACSIA non è sicura al 100% che ciò che è stato rilevato è una minaccia reale, non automatizzerà una risposta, quindi non sono possibili falsi positivi.
 
12. In che modo partner e clienti possono influenzare la direzione del prodotto?
 
Abbiamo un canale per i feedback che incoraggia partner e clienti ad aiutarci a identificare nuove esigenze e quindi a influenzare la nostra roadmap del prodotto.