Introduzione
In questo articolo, mostreremo le novità relative ad ACSIA CRA V23.xx.xxx.
Cosa c'è di nuovo nella 23.08.003
Questa versione include numerosi miglioramenti e miglioramenti alla piattaforma, sia in termini di funzionalità che di estetica.
Frontend:
- Rivisti i colori del badge con tre colorazioni "calde" che virano al rosso-arancio (voto negativo) e due colorazioni "fredde" che virano al blu (voto positivo).
- Aggiunti colori ai grafici Radar e Timeline.
- Aggiunti grafici a barre colorati sotto i tipi di asset nella Company Overview per evidenziare immediatamente le aree problematiche.
- Modificati i colori dei grafici "Attack Perimeter" e "Net" per una migliore leggibilità.
- Sono stati aggiunti i dettagli "Industry" e "Size" per le aziende europee.
- Aggiunti al grafico a Radar i valori delle "Industry averages" per gli asset types.
- Introdotta la selezione dell'abbonamento come passaggio iniziale quando si crea una nuova Company o Third Party.
- Ottimizzato il grafico della Company Timeline per rimuovere valori spuri.
- Modificato e ottimizzato il report PDF, inclusa l'aggiunta dei nuovi grafici e colori.
Backend:
- Rilasciati vari miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug sia per le API che per le pagine web.
- Sono state apportate ottimizzazioni al Garbage Collector per rimuovere eventuali risorse duplicate.
- Abilitata la possibilità di modificare determinate configurazioni in fase di esecuzione, riducendo al minimo i potenziali tempi di inattività della piattaforma.
Cosa c'è di nuovo nella 23.07.003
Questa nuova versione include importanti novità e aggiornamenti:
- Estesione a to 52 Stati in Europe per la creazione delle Company.
- Ottimizzazione del grafico circolare nella dashboard e nel report.
- Reports in francese.
- Varie ottimizzazioni.
Cosa c'è di nuovo nella 23.07.002
Questa nuova versione non aggiunge funzionalità: migliora la performance a la stabilità del servizio.
Cosa c'è di nuovo nella 23.07.001
Questa nuova versione include importanti novità e aggiornamenti:
- Terze parti:
- È stata introdotta la possibilità di aggiungere nuove Aziende come Terze parti. Le Aziende aggiunte come Terze parti vengono monitorate dal sistema come Aziende regolari, ma viene generato solo un rapporto di sintesi e i dettagli dei singoli Asset non possono essere visualizzati. Le sottoscrizioni attivate per le Terze parti (SME, Azienda, Impresa) hanno ora l'opzione di aggiungere i propri principali fornitori o aziende correlate come Terze parti e generare un rapporto senza consumare licenze per le Aziende regolari.
- Aggiunta e creazione di nuove Aziende/Terze parti:
- Il processo di aggiunta di nuove Aziende/Terze parti è stato migliorato. Ora è possibile cercare aziende in tutta Europa per nome o numero di identificazione. Inoltre, le Aziende sono ora categorizzate per dimensione e settore, consentendo di aggiungere nuove funzionalità alla piattaforma nelle future versioni.
- Blacklist:
- Numerosi nuovi Asset sono stati aggiunti alla blacklist, e il meccanismo di blacklist stesso è stato rinnovato per rendere la piattaforma più resistente agli errori di input degli utenti. Pulizia delle Aziende in seguito ad un controllo ripetuto L'algoritmo per la rimozione degli Asset non più rilevati nelle Aziende dopo un controllo ripetuto è stato migliorato. Ciò riduce significativamente il tempo tra il nuovo controllo e la rimozione degli Asset.
- Statistiche sull'utilizzo della sottoscrizione
- Il "consumo" di una sottoscrizione in termini di Aziende/Terze parti inserite rispetto a quelle disponibili viene ora visualizzato. Viene inoltre mostrato il numero di controlli effettuati per ogni sottoscrizione. Gli utenti tecnici possono visualizzare questi valori nei dettagli della loro sottoscrizione nel proprio profilo, dove possono anche impostare la sottoscrizione predefinita. Gli utenti amministratori possono vedere queste informazioni anche nell'elenco delle sottoscrizioni in "Gestisci sottoscrizioni".
- Controlli IP
- ll controllo degli Asset "IP" è stato migliorato. Ora verifica in modo più accurato le situazioni dubbie (ad esempio, honeypot sospetti), con risultati più coerenti.
- Controlli DNS
- Il controllo degli Asset "DNS" è stato migliorato, ora esaminando numerosi parametri aggiuntivi e verificando la configurazione DNSSEC del dominio, se applicabile. Diversi aggiustamenti grafici.
- Correzioni di bug.
Cosa c'è di nuovo nella 23.06.001
Questa nuova release si aggiunge nuove features, risolve alcuni problem e ottimizza alcune implementationi tra cui:
- Notifiche:
- Abbiamo implementato un sistema di notifiche sia sulla piattafmroa e via email (vedi la sezione dedicata nella guida principale qui).
- Tags:
- Adesso è possibile aggiungere dei tags alle Companies per una migliore ricerca ed organizzazione.
- I tags delle Companies sono anche inclusi nelle notifiche collegate ad esse.
- Interfaccia grafica ed esperienza utente:
- Implementato l'export degli assets dalla pagina corrispondente alla Company.
- Ottimizzazioni varie e bugs risolti.
Cosa c'è di nuovo nella V23.04.002b
Questa è una minor release e risolve alcuni problemi minori. Dopo l'aggiornamento gli utenti dovranno accedere nuovamente al sistema.
Cosa c'è di nuovo nella V23.04.002
Questa nuova release non introduce cambiamenti in termini di user experience ma migliora la stabilità e le performance del servizio.
Cosa c'è di nuovo nella V23.04.001
Questa versione introduce nuove funzionalità nella piattaforma, incluse:
-
Gestione multi-tenant e gestione degli abbonamenti:
- Questa versione consente ai partner di gestire i propri abbonamenti e crearne di nuovi.
- L'aggiornamento introduce la possibilità di aggiungere nuovi utenti, sia amministrativi che. tecnici, inviando una mail di invito e ricevendo conferma dall'utente invitato.
- I sistemi di controllo sono stati ottimizzati e i bug sono stati corretti.
-
Reports:
- Versione DEMO introdotta con risorse offuscate e sovrapposizione "VERSIONE DEMO".
- I PDF generati con una licenza DEMO saranno protetti da password per la stampa
- I PDF generati con qualsiasi licenza saranno protetti da password per le modifiche.
-
Interfaccia grafica e User Experience:
- Combinazione di colori aggiornata per il tema scuro.
- Introdotta la versione DEMO dell'interfaccia utente: gli abbonamenti di tipo "DEMO" offuscheranno i nomi delle risorse e visualizzeranno un banner "DEMO" sull'interfaccia.
- Varie ottimizzazioni e correzioni di bug.
- Sono state incluse anche ottimizzazioni e correzioni di bug sui sistemi di controllo.